corso Magenta, 22 - Brescia - tel. 030 3758827

 

TOSAP-COSAP 2006

DOMANDA:
 

41. Una Società Immobiliare ha presentato in data 23/05/2006 una domanda di occupazione suolo pubblico, chiedendo di occupare dal giorno successivo. Il Regolamento in materia di TOSAP prevede che una domanda di occupazione suolo pubblico debba essere presentata almeno 10 giorni lavorativi precedenti la data di occupazione.

Dal protocollo, l'istanza mi è arrivata il 24/05/2006. Praticamente io non ho neanche avuto il tempo di guardarla che questa Società già occupava!

Ho inoltrato, nel frattempo, la richiesta di parere alla Polizia Municipale esprimendo l'intenzione, in caso di parere favorevole, di questo Ufficio a differire la data di occupazione di 15 giorni (appunto i 10 gg. lavorativi) e calcolare su questi 15 giorni la TOSAP trattandola come occupazione abusiva. Difatti la Società non ha in mano l'autorizzazione TOSAP. E' corretto o sarebbe meglio percorrere un'altra strada? E i vigili possono verbalizzargli la violazione?

 
RISPOSTA:
 

L’obbligazione tributaria colpisce la situazione di fatto, così che anche le occupazioni abusive debbono essere normalmente assoggettate alla TOSAP, così come comprovato da consolidata giurisprudenza della Corte di Cassazione che più sotto si riporta. Anzi, il carattere abusivo della occupazione determina un aggravio, posto che il comma 2 dello articolo 42 del D.lgs.n.507/93 prevede l’applicazione della tariffa ordinaria, aumentata del 20 per cento, oltre che le sanzioni. Peraltro, l’irregolarità della occupazione rende non applicabili le eventuali riduzioni spettanti ai sensi dello articolo 45 del predetto decreto e ciò sino al formale rilascio della concessione.

Altresì, l’organo di vigilanza è tenuto ad elevare la sanzione così come previsto dallo articolo 27 del codice della strada (D.Lgs.n.285 del 1992), nonché quella accessoria della sospensione dei lavori prevista dal comma 12 del predetto articolo.

Si consiglia, quindi, dapprima la verbalizzazione della irregolarità da parte dei vigili urbani, con l’applicazione contestuale delle sanzioni principale ed accessorie previste dallo articolo 27 del codice della strada, verbale che poi sarà punto di riferimento per l’emissione dello avviso di accertamento da parte dello ufficio tributi.

Il presupposto impositivo della tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (t.o.s.a.p.) è costituito, ai sensi degli art. 38 e 39 d.lg. 15 novembre 1993 n. 507, dalle occupazioni, di qualsiasi natura, di spazi ed aree, anche soprastanti e sottostanti il suolo, appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile dei comuni e delle province, che comporti un'effettiva sottrazione della superficie all'uso pubblico, essendo in proposito irrilevanti gli atti di concessione o di autorizzazione relativi all'occupazione, atteso che la tassa colpisce anche le occupazioni senza titolo. Nel caso di area del demanio comunale, appartenente alla rete viaria della città, adibita a parcheggio di autoveicoli, in concessione a società privata, rileva in concreto se quest'ultima occupi l'area, sottraendola all'uso pubblico, integrando così il presupposto della t.o.s.a.p., ovvero se ad essa società sia soltanto attribuito il mero servizio di gestione del parcheggio, con il potere di esazione delle somme dovute dai singoli per l'uso, quale parcheggio dei loro veicoli, dell'area pubblica a ciò destinata dal comune, dovendosi ravvisare in tal caso un'occupazione temporanea ad opera del singolo e non della concessionaria, che non sottrarrebbe al pubblico uso l'area (non oggetto, in quanto tale, della concessione e rimasta, anche di fatto, nella disponibilità del comune).

Cassazione civile, sez. trib., 21 giugno 2004, n. 11553

La tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (t.o.s.a.p.) presuppone unicamente, ai sensi dell'art. 38 d.lg. 15 novembre 1993 n. 507, il fatto oggettivo dell'occupazione, a qualsiasi titolo (ed anche senza titolo), di spazi ed aree del demanio o del patrimonio indisponibile dei comuni e delle province e trova la sua "ratio" nell'utilizzazione che il singolo faccia, nel proprio interesse, di un suolo altrimenti destinato all'uso della generalità dei cittadini, mentre resta del tutto irrilevante l'eventuale atto di concessione, atteso che l'imposizione colpisce anche le occupazioni senza titolo. (Nella fattispecie, la S.C. ha rigettato il ricorso avverso la sentenza di una commissione tributaria regionale che aveva ritenuto soggetta alla tassa in esame l'occupazione, a seguito di concessione comunale, di un'area utilizzata a parcheggio pubblico a pagamento).

                  Cassazione civile, sez. trib., 12 gennaio 2004, n. 238

 

per informazioni contattatemi scrivendo a: consulenze@brunobattagliola.com 

 

powered by EUROCOPPE s.r.l.